Notizie Slide Archivi - ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale https://www.icsistrana.it/tipologia-articolo/notizieslide/ Homepage del portale scolastico Tue, 03 Oct 2023 14:26:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.icsistrana.it/wp-content/uploads/cropped-icon-1-192x192.png Notizie Slide Archivi - ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale https://www.icsistrana.it/tipologia-articolo/notizieslide/ 32 32 Contributo regionale “Buoni libri” per l’anno scolastico-formativo 2023-2024 https://www.icsistrana.it/contributo-regionale-buoni-libri-per-lanno-scolastico-formativo-2023-2024/ Tue, 03 Oct 2023 14:26:53 +0000 https://www.icsistrana.it/?p=2889 Contributo regionale “Buoni libri” per l’anno scolastico-formativo 2023-2024. L. 23/12/1998, n. 448 (art. 27). Presentazione delle domande via web

L'articolo Contributo regionale “Buoni libri” per l’anno scolastico-formativo 2023-2024 proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>

Contributo regionale “Buoni libri” per l’anno scolastico-formativo 2023-2024. L. 23/12/1998, n. 448 (art. 27). Presentazione delle domande via web

L'articolo Contributo regionale “Buoni libri” per l’anno scolastico-formativo 2023-2024 proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>
Pedibus https://www.icsistrana.it/pedibus/ Mon, 02 Oct 2023 10:06:18 +0000 https://www.icsistrana.it/?p=2884 Un autobus umano per andare a scuola a piedi

L'articolo Pedibus proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>
Un autobus umano per andare a scuola a piedi

L'articolo Pedibus proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>
Buona Estate https://www.icsistrana.it/buona-estate/ Sun, 02 Jul 2023 11:15:02 +0000 https://www.icsistrana.it/?p=2666 Rivolgo a tutti voi un saluto e un ringraziamento per l’anno scolastico che si conclude. Per tutti noi è stato un anno come sempre impegnativo ma anche pieno di soddisfazioni nella consapevolezza che ogni anno scolastico […]

L'articolo Buona Estate proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>

Rivolgo a tutti voi un saluto e un ringraziamento per l’anno scolastico che si conclude.

Per tutti noi è stato un anno come sempre impegnativo ma anche pieno di soddisfazioni nella consapevolezza che ogni anno scolastico garantisce l’arricchimento della conoscenza di tutti gli studenti, risorsa questa indispensabile per poter essere un domani gli artefici della realizzazione di una Società sicuramente migliore.

Ogni risultato positivo è reso possibile solo dall’impegno, dalla dedizione, dalla professionalità e dalla disponibilità di tutti coloro che sono chiamati a contribuire alla costruzione di un percorso scolastico efficace.

A tutti auguro che il prossimo periodo di meritato riposo possa costituire l’occasione per recuperare ulteriori energie ed entusiasmo, utili ad affrontare il nuovo anno scolastico che verrà e che sarà sicuramente un anno di ulteriore crescita.

Il Dirigente Scolastico

L'articolo Buona Estate proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>
PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica https://www.icsistrana.it/pnrr-15-miliardi-per-il-piano-contro-la-dispersione-scolastica/ Thu, 22 Sep 2022 14:35:53 +0000 /?p=462 Un Piano da 1,5 miliardi contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione che, dopo una prima fase […]

L'articolo PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>
Un Piano da 1,5 miliardi contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione che, dopo una prima fase dedicata all’edilizia scolastica e agli Avvisi per gli Enti locali, entra ora nella seconda, quella dedicata alle scuole, con fondi che arriveranno direttamente agli Istituti scolastici per migliorare i risultati negli apprendimenti di studentesse e studenti.

“In questi giorni ho firmato la prima tranche di risorse del Piano contro la dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali che andrà avanti fino al 2026. Abbiamo 1,5 miliardi a disposizione. I primi 500 milioni serviranno a finanziare progetti in 3.198 scuole con studentesse e studenti nella fascia 12-18 anni. Sono risorse che assegniamo direttamente alle istituzioni scolastiche, sulla base di precisi indicatori relativi alla dispersione e al contesto socio-economico”, spiega il Ministro Patrizio Bianchi.

“Si tratta di un finanziamento molto importante, un progetto nazionale che mette al centro i più fragili. Questa linea di finanziamento si aggiunge alla riforma degli istituti tecnici e professionali e alla riforma dell’orientamento, alle quali stiamo lavorando, misure altrettanto importanti sul fronte del contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico – prosegue Bianchi –. Prenderemo per mano le ragazze e i ragazzi che hanno difficoltà nella prosecuzione del loro percorso di studi e per questo rischiano di lasciare precocemente o, purtroppo, lo fanno. Saremo al fianco delle scuole lungo tutto il percorso”.

Il decreto, in via di registrazione, sarà disponibile nei prossimi giorni. Già disponibile l’elenco delle scuole che riceveranno le risorse. Oltre il 50% dei fondi è destinato al Sud.

Le scuole coinvolte in questo primo step riceveranno, nei prossimi giorni, la comunicazione del finanziamento, ma anche la convenzione con le indicazioni sulla base delle quali potranno realizzare la loro progettazione. Questo primo intervento si pone l’obiettivo di raggiungere almeno 420mila studentesse e studenti. I progetti partiranno con il prossimo anno scolastico e avranno durata biennale.

A questo primo step faranno seguito altre due tranche di finanziamento, la prima dedicata a favorire l’acquisizione di un diploma ai giovani, anche tra i 18-24 anni, che hanno abbandonato precocemente gli studi, mentre con la seconda saranno attivati progetti per il potenziamento delle competenze di base per superare i divari territoriali e anche alcuni progetti nazionali nelle aree più periferiche delle città e del Paese.

L'articolo PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica proviene da ISTITUTO COMPRENSIVO DI ISTRANA Scuola Primaria e Secondaria di I grado con Indirizzo Musicale.

]]>